L’ultimo simbolista: Wildt

La mostra alla Galleria d’Art Moderna di Milano termina oggi, 28 febbraio 2016.  Qui vi sono 55 sculture in diversi materiali che seguono la crescita artistica del maestro milanese, caratterizzata dalle deformazioni della materia e da concetti immateriali. Il percorso espositivo presenta sculture di Wildt in marmo, gesso, bronzo ed è centrato sulla resa plastica… Continua a leggere L’ultimo simbolista: Wildt

L’Italia è protagonista assoluta per la difesa del patrimonio culturale mondiale

L’Italia è protagonista in questa iniziativa per la difesa del patrimonio culturale internazionale nelle aree di crisi. L’intesa che è stata stipulata il 16 febbraio 2016 tra Italia e UNESCO, va a focalizzare e a mettere ancor di più in risalto il lavoro di recupero e di salvaguardia che la nostra nazione stava e sta… Continua a leggere L’Italia è protagonista assoluta per la difesa del patrimonio culturale mondiale

Al via Modenantiquaria. La fiera dell’antiquariato, ‘800 e arredi da esterno

Dal 13 al 21 febbraio 2016, torna Modenantiquaria giunta alla trentesima edizione. L’obiettivo degli organizzatori è di posizionare la storica manifestazione annuale modenese nel circuito internazionale d’eccellenza ponendo grande attenzione alle gallerie ospiti, ai contenuti e agli allestimenti di livello . Leggi l’articolo su artslife.com

“Venere che scherza con due colombe” di Hayez

Alla sua comparsa all’esposizione di Brera del 1830, la tela suscitò scandalo e fomentò una veemente diatriba tra il partito dei romantici, patrocinatori dell’opera, e quello dei classicisti, indignati dall’esibizione sfacciata e per giunta in primo piano, delle seducenti forme della modella, nonché da un’aderenza al vero che trascurava le esigenze del decoro e delle… Continua a leggere “Venere che scherza con due colombe” di Hayez