Le anticipazioni e i commenti del coordinatore Giuseppe Giannini

Il 9 luglio aprirà i battenti la 46ª edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato Città di Pennabilli. Quali caratteristiche avrà? Quale sarà il tema della collaterale? Con quali iniziative Pennabilli accoglierà espositori e visitatori? Lo racconta il coordinatore della Mostra Giuseppe Giannini. Pennabilli Antiquariato, alla sua 46ª edizione, si riconferma come una prestigiosa rassegna culturale,… Continua a leggere Le anticipazioni e i commenti del coordinatore Giuseppe Giannini

Antonio Vallardi editore

Inaugurata nel 1807 ad opera dell’architetto neoclassico Luigi Canonica, l’Arena della città di Milano fu teatro di una serie innumerevole di spettacoli teatrali, naumachie, corse di cavalli, giochi pirotecnici e sportivi. Questa splendida litografia magistralmente acquerellata ritrae l’uscita del pubblico dalla Porta Trionfale al termine di uno spettacolo; quello che vogliamo evidenziare è che questa… Continua a leggere Antonio Vallardi editore

Castelleone Antiquaria festeggia il ventottesimo compleanno

Con la presenza di 220 espositori e 60 partecipanti al Mercatino dei Piccoli Questa mattina Pupilla Bergo, presidente della mostra mercato Castelleone Antiquaria, insieme al suo staff e ai 220 espositori presenti, ha festeggiato il ventottesimo compleanno del mercatino. Presenti alla manifestazione, oltre a don Vittore, vicario dell‘Oratorio di Castelleone, gli assessori comunali Alessia Ferrari,… Continua a leggere Castelleone Antiquaria festeggia il ventottesimo compleanno

Park Guell di Gaudì

Gaudi (1852-1926) fu il principale protagonista del modernismo. La sua personalità può essere interpretata da un duplice punto di vista: da un lato, giustificandone la razionalità tecnica con l’eccezionale dominio delle forme e dei materiali, e dall’altro, insistendo sul suo pensiero trascendente, che lo condusse a creare un’opera piena di contenuti simbolici, in antitesi alle… Continua a leggere Park Guell di Gaudì