Comunicato stampa 6 – 2022

IN CERCA DI ARREDI NEGLI STAND DELLA 51° EDIZIONE DI PENNABILLI ANTIQUARIATO Negli stand di Pennabilli Antiquariato, ricavati in suggestivi, antichi ambienti nei palazzi e nelle botteghe del borgo montefeltresco, si ammirano non solo capolavori d’arte di tutte le epoche, ma anche mobili e componenti d’arredo capaci di impreziosire qualunque ambiente. Domenica 24 luglio si… Continua a leggere Comunicato stampa 6 – 2022

Comunicato stampa 5 – 2022

CAPOLAVORI UNICI ESPOSTI A PENNABILLI IN OCCASIONE DELLA 51° MOSTRA MERCATO NAZIONALE NELLE BOTTEGHE E NEI PALAZZI DEL CENTRO STORICO Negli stand di Pennabilli Antiquariato, che si affacciano sulle strade del centro storico di Pennabilli, è possibile scoprire preziosi e inattesi capolavori, spesso frutto dell’abilità pittorica di grandi maestri della storia dell’arte italiana e internazionale.… Continua a leggere Comunicato stampa 5 – 2022

La ricerca storica in campo artistico e l’Origine du Monde di Courbet

ARTICOLI D’ANTIQUARIATO Non vi è pertugio nella vita e nell’opera di un artista che critici e storici dell’arte non pretendano di sondare e di svelare. Loro compito è, infatti, quello di verificare, analizzare e spiegare la narrazione artistica di un’epoca attraverso lo studio dei protagonisti e delle loro creazioni e quindi di qualsiasi elemento utile… Continua a leggere La ricerca storica in campo artistico e l’Origine du Monde di Courbet

La difesa delle ricchezze artistiche nazionali

ARTICOLI D’ANTIQUARIATO IL COMANDO PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE DEI CARABINIERI A DIFESA DELLE RICCHEZZE ARTISTICHE NAZIONALI Il Nucleo Tutela del Patrimonio Artistico dei Carabinieri è stato istituito presso il Ministero della Pubblica Istruzione il 3 maggio 1969 dall’allora Capo di Stato Maggiore, Generale Arnaldo Ferrara, allo scopo di contrastare il saccheggio del patrimonio… Continua a leggere La difesa delle ricchezze artistiche nazionali