La città di Mantova nel 1734
È pervenuta presso Ghilli Antiquariato una stampa molto singolare del prospetto della città di Mantova e de suoi forti, del 1734, di Marc’Antonio Dal Re. Dai colori molto vivaci è incorniciata in entrambi i lati da una descrizione de luoghi principali che circondano in vicinanza la città di Mantova. Nella rappresentazione dall’alto della città vi sono anche decorazioni particolareggiate di una battaglia vista sempre più in vicinanza, con otto personaggi in basso a destra in rilievo rispetto agli altri. In alto vi è una cornice dipinta con decorazioni con tre personaggi e delle frasi in latino. Sotto la veduta sono elencati nella leggenda i luoghi notabili della città di Mantova, edifici monumentali, civili e religiosi. Tipiche dell’epoca sono le coloriture all’acqua della prospettiva, mentre di colori più accesi sono gli ornamenti decorativi. L’autore, Marc’Antonio Dal Re (1697-1766), è stato un incisore e scrittore italiano; distinte sono le numerose ville nobiliari del milanese descritte nelle “Ville di Delizia”.