Auto Added by WPeMatico

, , , ,

Nave in bottiglia

bottiglia-vetroL’oggetto preso in considerazione è molto particolare: una nave in bottiglia. Nello specifico è un veliero a quattro alberi con una costa montuosa edificata sullo sfondo con lo scafo in legno e privo di vele. Porta tre bandiere: una italiana, una inglese ed una con la scritta “Francesco”, probabilmente l’autore del manufatto. Risale alla seconda metà del 1800; la bottiglia in vetro è dotata di un bel supporto in legno con laccate le iniziali F.G. La bottiglia reca la scritta “W.N. Helmers W.we & Sohn-Hamburg”.

Un oggetto curioso soprattutto per la difficoltà e la tecnica che viene utilizzata per costruirlo; la tecnica costruttiva si diversifica principalmente in due varianti; la “vecchia” tecnica prevede che il modellino si componga di un pezzo che si “dilata” una volta inserito nel contenitore tirando fili, o usando altri artifizi. La “nuova” tecnica, invece, prevede l’utilizzo e l’assemblaggio all’interno della bottiglia di più pezzi; è evidente quindi che le difficoltà aumentano con l’aumentare del numero dei pezzi, ma anche la conformazione del contenitore è determinante a questo proposito. Il risultato finale è dunque legato alla capacità tecnica e manuale del costruttore, ma soprattutto alla sua esperienza e sensibilità.