ARTICOLI D’ANTIQUARIATO IL COMANDO PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE DEI CARABINIERI A DIFESA DELLE RICCHEZZE ARTISTICHE NAZIONALI Il Nucleo Tutela del Patrimonio Artistico dei Carabinieri è stato istituito presso il Ministero della Pubblica Istruzione il 3 maggio 1969 dall’allora Capo di Stato Maggiore, Generale Arnaldo Ferrara, allo scopo di contrastare il saccheggio del patrimonio… Continua a leggere La difesa delle ricchezze artistiche nazionali
Categoria: Articoli d’antiquariato
Auto Added by WPeMatico
Il falso dell’arte, l’arte del falso
ARTICOLI D’ANTIQUARIATO Per molto tempo l’iscrizione “PAICAP”, individuata in alcuni dipinti trecenteschi custoditi in importanti musei e gallerie, rimase incomprensibile, finché alcuni esperti non avanzarono dubbi sulla loro autenticità e scoprirono come ne fosse autore Icilio Federico Joni (1866 – 1946), un senese che imitava perfettamente la tecnica di Duccio di Boninsegna o di Simone… Continua a leggere Il falso dell’arte, l’arte del falso
L’ingannevole intitolazione delle opere d’arte di Rembrandt
ARTICOLI D’ANTIQUARIATO A molte opere, inclusi alcuni capolavori noti, sono attribuiti titoli che i loro autori non avrebbero neppure immaginato e che non trovano giustificazione se non nella fantasia e nella distorsione mentale di collezionisti e critici d’arte. Rembrandt, La sposa ebrea, 1666 circa, olio su tela (Rijksmuseum, Amsterdam) “La sposa ebrea” è… Continua a leggere L’ingannevole intitolazione delle opere d’arte di Rembrandt
Il complesso dei Girolamini a Napoli verso la riapertura
ARTICOLI D’ANTIQUARIATO Si avvicina alla conclusione il lungo percorso di recupero del complesso dei Girolamini a Napoli. La Biblioteca dei Girolamini, dissequestrata dopo dieci anni dalla Procura di Napoli, è stata visitata pochi giorni fa dal Ministro della Cultura Dario Franceschini insieme al Sindaco Gaetano Manfredi e al Procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo, che da… Continua a leggere Il complesso dei Girolamini a Napoli verso la riapertura
