Incontri con la Letteratura | Se mai vedi quel paese

Fuori Mostra Martedì 9 luglio, ore 21.30 Orto dei Frutti dimenticati Presentazione del libro di Umberto Piersanti e Andrea Lepretti Il fanese Jacopo del Cassero incontra Dante nel quinto canto del Purgatorio. E gli si rivolge con un’espressione che definisce in modo perfetto le attuali Marche: “se mai vedi quel paese / che siede tra… Continua a leggere Incontri con la Letteratura | Se mai vedi quel paese

La finta ammalata

Fuori Mostra Sabato 13 luglio, ore 21.15 Anfiteatro di Pennabilli Prove aperte dello spettacolo La finta ammalata Con l’intento di sfruttare le potenzialità terapeutiche della scena, gli attori della compagnia della comunità di recupero Gruppo Atena mettono in scena i primi due atti della pièce teatrale di Carlo Goldoni, rielaborata e diretta da Carlo Simoni.… Continua a leggere La finta ammalata

Incontri con la Storia | Alle origini dei Malatesta

Fuori Mostra Giovedì 11 luglio, ore 21.30 Orto dei Frutti dimenticati Alle origini dei Malatesta Presentazione del libro con gli autori Morvan Bruschi e Andrea Antonioli. Presiede e modera Lorenzo Valenti, Presidente Società di studi storici per il Montefeltro. Gli studi sui Malatesta sono talmente numerosi che sfuggono a qualsiasi tentativo di fissarne il numero… Continua a leggere Incontri con la Storia | Alle origini dei Malatesta

GRUPPO ATENA – Al di qua del muro l’infinito

La mostra collettiva di sculture e installazioni in ceramica Raku allestita nella Chiesa di Sant’Andrea è il risultato ultimo del percorso di arteterapia con l’argilla sostenuto dai pazienti ospiti del Gruppo Atena, ideato e condotto dall’artista e arteterapeuta Paola Zago. L’arte come terapia diventa cura, avendo la possibilità di aggiustare, riunire, sostenere, modellare, spostare, cambiare,… Continua a leggere GRUPPO ATENA – Al di qua del muro l’infinito